PIÙ COMPETENZE | PIÙ OPPORTUNITÀ
Scegli il percorso formativo più adatto a te per entrare nel mondo del lavoro da protagonista!
“TECNICHE DI COMUNICAZIONE WEB E SOCIAL”
Il progetto è finalizzato all'acquisizione della qualifica di "Tecnico della progettazione, sviluppo, testing e manutenzione del software" (Sviluppatore software-Developer), il quale realizza/programma soluzioni ICT e scrive le specifiche di prodotti ICT conformemente ai requisiti, ivi inclusi quelli di Legge in rispetto agli obblighi normativi in materia di accessibilità. Assicura la realizzazione e l'implementazione di applicazioni ICT. Tale figura è in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, progettando e scrivendo codici e curandone l'interfaccia utente e il debugging, per arrivare fino al testing finale. Possiede spiccate capacità di analisi e di rappresentazione della realtà, oltre a buone capacità di relazione con il cliente o l'utente finale dei programmi software.
PROGETTO EXPERIENCE: CORSI PROFESSIONALIZZANTI GRATUITISettore MODA e PELLETTERIA
La proposta progettuale EXPERIENCE mira a realizzare CORSI PROFESSIONALIZZANTI GRATUITI nel settore MODA e PELLETTERIA, nell'ottica di realizzare un catalogo di corsi di riqualificazione professionale, composto da contenuti e finalità altamente professionalizzanti, corrispondenti alle richieste del mercato del lavoro. I corsi sono rivolti a disoccupati in cerca di impiego.
PAGHE & CONTRIBUTI
Il percorso formativo mira a formare coloro che si occuperanno di predisporre la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, impostando e gestendo le attività connesse alle retribuzioni, alla produzione della documentazione in tema fiscale, assicurativo e contributivo. L'obiettivo del percorso formativo è l'acquisizione delle conoscenze e capacità necessarie per gestire in maniera informatizzata le attività di amministrazione e contabilità del personale. I corsi sono rivolti a disoccupati in cerca di impiego.
LOGISTICA: SUPPLY CHAIN E DIGITALIZZAZIONE
Il percorso formativo è rivolto a tutti gli utenti che vogliono acquisire competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro, inerenti l’organizzazione delle operazioni di gestione del magazzino sia per gli aspetti operativi che informatici. Gli utenti quindi acquisiranno competenze ed abilità specifiche legate alle nuove tendenze del settore, riguardanti, in particolare, l'utilizzo delle tecnologie applicate al settore della logistica. I corsi sono rivolti a disoccupati in cerca di impiego.
PERCORSI E SERVIZI INTEGRATI (ORIENTAMENTO, FORMAZIONE, CONSULENZA) PER LA CREAZIONE DI IMPRESA E LAVORO AUTONOMO
Il percorso formativo GRATUITO si pone l’obiettivo di facilitare l’acquisizione di nozioni necessarie per l’avvio di un progetto di impresa o lavoro autonomo, attraverso la formazione d’aula, la consulenza e l’affiancamento.
ADDETTO AL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA, ACQUISIZIONE PRENOTAZIONI, GESTIONE DEI RECLAMI, ATTIVITÀ DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVASettore Turismo e Ristorazione
Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze di età inferiore ai 18 anni che alla fine della scuola secondaria di I grado decidono di proseguire il proprio percorso di studio nel canale della formazione professionale. Il Progetto JUNIOR ASSISTANT – OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA è finalizzato alla realizzazione di un percorso di istruzione e formazione di durata triennale (IeFP) per l’assolvimento dell’obbligo scolastico per i giovani in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado e prevede il rilascio della qualifica di Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria (repertorio delle figure professionali della Regione Toscana n. 252).
TECNICO DELLE OPERAZIONI DI SPEDIZIONESettore Logistica
La figura professionale di "Tecnico delle operazioni di magazzino" svolge compiti di natura operativa, in tutte le fasi dell’attività di magazzino: dall’ingresso dei prodotti con relativo scarico dei mezzi di trasporto, all'immagazzinamento dei prodotti nelle varie zone di stoccaggio, al prelievo degli stessi per la preparazione degli ordini , fino al caricamento dei mezzi in uscita.
TECNICO DEL DISEGNO DI PRODOTTI INDUSTRIALI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI TECNOLOGIE INFORMATICHESettore Moda
Il Tecnico del disegno di prodotti industriali disegna prodotti industriali utilizzando tecnologie informatiche come il CAD. Le aree di attività fondamentali riguardano l'esecuzione del disegno di un modello, di un figurino, di un prototipo. In alcune realtà dove vengono utilizzati anche strumenti CAM, si occupa della programmazione di tali sistemi per produrre il pezzo progettato nella direzione di una integrazione automatizzata (CIM) tra i vari settori di un sistema di produzione (progettazione, ingegnerizzazione, produzione, controllo della qualità, pianificazione della produzione e marketing), al fine di minimizzare i tempi di sviluppo di un prodotto, ottimizzare la gestione delle risorse e coprire il mercato di riferimento.
TECNICO DELLA PROGETTAZIONE DI PRODOTTI INDUSTRIALISettore Meccanica
Il Tecnico della progettazione di prodotti industriali si occupa di trasformare le esigenze funzionali ed estetiche del cliente in un bene producibile su scala industriale. La progettazione di prodotti industriali prevede l’utilizzo di tecnologie informatiche come il CAD. In alcune realtà dove vengono utilizzati anche strumenti CAM, egli si occupa della programmazione di tali sistemi per produrre il pezzo progettato. Di norma si tratta di lavoratore subordinato che opera in aziende di tipo industriale che dispongono di un ufficio tecnico o in studi di progettazione. Può operare anche come libero professionista.
“TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DI MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E LAVORAZIONI DI MAGAZZINO”
Il progetto è finalizzato all’acquisizione della qualifica di “Tecnico della pianificazione, implementazione e controllo di movimentazione, stoccaggio e lavorazioni di magazzino”, il quale pianifica, implementa e controlla la movimentazione, lo stoccaggio e le lavorazioni di magazzino di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi. Organizza la distribuzione, il trasporto e l'immagazzinamento delle merci, collabora alla programmazione degli acquisti e delle consegne, decide la quantificazione delle scorte, il loro livello di decentramento e i mezzi di trasporto.
“FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER INTERVENTI ASSISTITI CON ANIMALI (IAA) – LIVELLO PROPEDEUTICO”
Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello propedeutico. Esso è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti ed è rivolto, nello specifico, a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell'animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d'attività.
“FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER COADIUTORE DEL CANE E ANIMALI D’AFFEZIONE – LIVELLO BASE”
Si tratta di un percorso formativo le cui caratteristiche sono specificatamente normate a livello nazionale/regionale, di livello propedeutico. Esso è comune a tutte le figure professionali e agli operatori coinvolti ed è rivolto, nello specifico, a coloro che nell'ambito degli IAA vogliono acquisire il ruolo di coadiutore dell'animale, medico veterinario esperto in IAA, responsabile di progetto, referente di intervento e responsabile d'attività.
ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI SPEDIZIONESettore Logistica
Il percorso formativo è rivolto a tutti i giovani NEET di età inferiore ai 18 anni, che vogliono acquisire conoscenze e competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro, mediante l'acquisizione delle abilità necessarie ad ottenere la qualifica di “Addetto alle operazioni di spedizione”. Il percorso formativo fornisce adeguate conoscenze teoriche di base e competenze professionali, oltre a tecniche e tecnologie connesse alle nuove tendenze del settore, riguardanti in modo specifico l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate al settore della logistica, all’adeguamento delle attrezzature e degli strumenti informatici dell’azienda.
Lascia qui i Tuoi Contatti per avere Informazioni
Non ti invieremo Spam ne comunicazioni senza il tuo consenso