Il corso è rivolto a ragazzi e ragazze di età inferiore ai 18 anni che alla fine della scuola secondaria di I grado decidono di proseguire il proprio percorso di studio nel canale della formazione professionale. Il Progetto JUNIOR ASSISTANT – OPERATORE AI SERVIZI DI IMPRESA è finalizzato alla realizzazione di un percorso di istruzione e formazione di durata triennale (IeFP) per l’assolvimento dell’obbligo scolastico per i giovani in possesso di diploma di scuola secondaria di primo grado e prevede il rilascio della qualifica di Addetto al servizio di accoglienza, all’acquisizione di prenotazioni, alla gestione dei reclami ed all’espletamento delle attività di segreteria (repertorio delle figure professionali della Regione Toscana n. 252).
ADDETTO ALLE OPERAZIONI DI SPEDIZIONESettore Logistica
Sistema Formazione & Servizi Avanzate2021-10-01T13:10:42+02:00Il percorso formativo è rivolto a tutti i giovani NEET di età inferiore ai 18 anni, che vogliono acquisire conoscenze e competenze professionali spendibili nel mondo del lavoro, mediante l'acquisizione delle abilità necessarie ad ottenere la qualifica di “Addetto alle operazioni di spedizione”. Il percorso formativo fornisce adeguate conoscenze teoriche di base e competenze professionali, oltre a tecniche e tecnologie connesse alle nuove tendenze del settore, riguardanti in modo specifico l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione applicate al settore della logistica, all’adeguamento delle attrezzature e degli strumenti informatici dell’azienda.
“TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E CONTROLLO DI MOVIMENTAZIONE, STOCCAGGIO E LAVORAZIONI DI MAGAZZINO”
Sistema Formazione & Servizi Avanzate2021-01-14T12:29:22+01:00Il progetto è finalizzato all’acquisizione della qualifica di “Tecnico della pianificazione, implementazione e controllo di movimentazione, stoccaggio e lavorazioni di magazzino”, il quale pianifica, implementa e controlla la movimentazione, lo stoccaggio e le lavorazioni di magazzino di materie prime, semilavorati e prodotti finiti, gestendone i relativi flussi informativi. Organizza la distribuzione, il trasporto e l'immagazzinamento delle merci, collabora alla programmazione degli acquisti e delle consegne, decide la quantificazione delle scorte, il loro livello di decentramento e i mezzi di trasporto.
“TECNICO DELLA PROGETTAZIONE, SVILUPPO, TESTING E MANUTENZIONE DEL SOFTWARE” (Sviluppatore software-Developer)
Sistema Formazione & Servizi Avanzate2020-11-02T13:56:25+01:00Il progetto è finalizzato all'acquisizione della qualifica di "Tecnico della progettazione, sviluppo, testing e manutenzione del software" (Sviluppatore software-Developer), il quale realizza/programma soluzioni ICT e scrive le specifiche di prodotti ICT conformemente ai requisiti, ivi inclusi quelli di Legge in rispetto agli obblighi normativi in materia di accessibilità. Assicura la realizzazione e l'implementazione di applicazioni ICT. Tale figura è in grado di sviluppare il software in base alle specifiche definite, progettando e scrivendo codici e curandone l'interfaccia utente e il debugging, per arrivare fino al testing finale. Possiede spiccate capacità di analisi e di rappresentazione della realtà, oltre a buone capacità di relazione con il cliente o l'utente finale dei programmi software.